Per chi ne sentisse parlare per la prima volta, Salutiamoci è un gioco, itinerante, ospitato ogni mese da un blog diverso. La sfida è comporre piatti sfiziosi ed invitanti attenendosi ad alcune semplici regole, utilizzando una lista di ingredienti salutari ed evitandone altri che lo sono meno, cercando anche di seguire la stagionalità.
Salutiamoci prende spunto dal lavoro del prof. Franco Berrino dell'Istituto dei Tumori di Milano e dalle linee guida sue e dello chef Giovanni Allegro, insegnante alla scuola di cucina di Cascina Rosa che si occupa di prevenzione tramite l’alimentazione.
Chi segue il mio blog sa già di cosa si tratti ;) - curiosando ho scoperto di avere ben 60 post taggati "Salutiamoci", il primo risale a settembre 2012! :) -
Salutiamoci diventa un'occasione per sperimentare e imparare a cucinare in modo più attento e sano: da che partecipo ho imparato molte cose, conosciuto foodblogger fantastiche - soprattutto umanamente -, e mi sono divertita a mettermi alla prova con alimenti per me quasi sconosciuti, come le alghe, che ora invece consumiamo regolarmente, o a trovare alternative per evitare gli ingredienti sconsigliati.
La sfida consiste nel cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano, alla scoperta di nuovi ingredienti nel rispetto della loro stagionalità, approfondendo la conoscenza del rapporto tra cibo e salute, ed evitando soprattutto facili scorciatoie industriali o scelte che prediligano solo l'occhio o il palato senza tener conto della salubrità nel lungo termine. (dalla presentazione)Ogni mese c'è un ingrediente sui cui si accendono i riflettori a Salutiamoci, questa volta è il turno delle lenticchie!
Deliziosi legumi amici della salute, ricche di proteine vegetali, di tanti preziosi minerali, duttili in cucina, Ravanello Curioso ha preparato per Salutiamoci una scheda meravigliosa che ne elenca tutte le qualità salutari e ne racconta la storia.
Invece io vi mostrerò i campi di Castelluccio durante la fioritura, dove si coltiva una delle qualità italiane più famose e si possono ammirare colline meravigiose, dove, tra tanti fiori, è facile perdersi a sognare.
Campi di lenticchie a Castelluccio di Norcia |
Sono felice che abbiano accettato la mia candidatura proprio per questi deliziosi legumi: le adoro! Sono un confort food a casa mia, richiamano nel mio immaginario l'idea di un pasto caldo in famiglia, mi ricordano le cene di Capodanno dell'infanzia dove non dovevano mancare per augurare un anno di fortuna, sono legate ai ricordi di viaggio, tra l'Italia e l'India, ma anche ai più teneri momenti del mio primo anno da mamma, :) la piccola eSSe ne ha mangiate con gusto parecchie nelle sue prime esplorazioni nel mondo dei cibi solidi.
Le lenticchie sono spesso protagoniste sulla mia tavola, adesso però voglio vedere come le cucinate voi! :)
Lenticchie, riso integrale, zucca, broccoli e spezie |
Spalmabile di crema di lenticchie |
La cucina degli avanzi |
Orme di... lenticchie! ;) |
Le regole del gioco
Se possiedi un blog:
- prepara la tua ricetta seguendo questa tabella, facendo attenzione alla stagionalità dei vegetali (e specificandone la provenienza :) )
- scrivi il tuo post con dovizia di particolari (in base alle specifiche della tabella) e aggiungendo:
1 - il logo di Salutiamoci (preleva il logo qui),
2 - il link al blog di Salutiamoci,
3 - il link a questo post che ospita l'ingrediente del mese;
- linka la tua ricetta tra i commenti a quest post.
- puoi partecipare anche con una ricetta che hai già pubblicato in passato, a patto che tu la ripubblichi, o pubblichi un nuovo post in cui segnali la raccolta e linki tutte le tue ricette, verificando il rispetto di questa tabella, e seguendo i punti precedenti. Le ricette non autunnali verranno archiviate in un capitolo a parte "Fuori stagione".
Se non possiedi un blog:
- prepara la tua ricetta seguendo questa tabella e facendo attenzione alla stagionalità;
- scrivimi!

In coda a questo post pubblicherò l'elenco delle vostre ricette :)
Le ricette compariranno poi nella raccolta mensile.
Vi invito a partecipare numerosi! :)
Una nota tecnica a margine: invito tutti i partecipanti a rimuovere i captcha, le motivazioni sono spiegate qui. Grazie a chi vorrà verificare se li ha - a volte non lo si sa! - ed eventualmente rimuoverli. Questo, ovviamente, non è vincolante alla partecipazione al "gioco" :)
Partecipano alla raccolta di Novembre:
Finger food / Antipasti
- Un golosissimo spalmabile con lenticchie di Il mondo di Cì
- Girelle con lenticchie beluga di Parole Vegetali
- Piadine con patè di lenticchie di La Pichina in Cucina
- Pane naan ripieno di Le Delizie di Feli
- Sfiziosì di Le Delizie di Feli
- Panini indiani un po mediterranei di Acquaviva scorre
- Spuma tiepida di broccoli e lenticchie di Acquaviva scorre
- Bocconcini morbidi con lenticchie di Il mondo di Cì
- Lenticchie e cipolle rosse alla salvia di Galline 2ndlife
- Hummus di lenticchie con polenta di quinoa di Le Delizie di Feli
- Spalmabile di zucca e lenticchie di Le Delizie di Feli
Sughi e ragù
- Ragù di lenticchie di Ricette Veg
- Ragù di lenticchie di La Tana del Riccio
- Ragù di lenticchie slow di Galline 2ndlife
- Spaghetti integrali con ragù di Cincia del bosco
Primi piatti / Piatti unici
- Mezze Penne con Finocchi al forno alla Curcuma e Lenticchie di La Pichina in Cucina
- Cous cous e lenticchie di Semplicemente Oggi
- Lenticchie, polenta e funghi di Il mondo di Cì
- Fior di lenticchie di Una V nel piatto
- Primi veloci di Il mondo di Cì
- Crema di lenticchie al limone con avocado de La Tana del Riccio
- Gnocchi di lenticchie rosse di La Tana del Riccio
- Migliotto alle lenticchie rosse e curcuma in pentola a pressione di La Tana del Riccio
- Cous cous di cavolfiore con lenticchie di Paciocchi di Francy
- Miglio, lenticchie e catalogna di La Cincia del bosco
- Crema di zucca e lenticchie di Semplicemente Oggi
- Shirataki con lenticchie di Parole Vegetali
- Boccolotti di farro integrale con lenticchie di Broccolo&Carota
- Zuppa di lenticchie, cipolle e miglio dorato di Cobrizo
- Zuppa Zeta (zucca, zenzero, zafferano) di Cobrizo
- Tagliatelle di farina di lenticchie di Cobrizo
- Minestra di lenticchie e verza (la signorina Verzuppa) di Cobrizo
- Crema di lenticchie e sedano rapa di Gocce Daria
- Margherita salata di capodanno di Gocce Daria
- Tortini di quinoa di Gocce Daria
- Zuppa di lenticchie e castagne di Peanut in Cookingland
- Zuppa di lenticchie e zuppe di Cincia del bosco
- Cous cous con lenticchie all'arancia di Cucina verde dolce e salata
- Pancakes salati con lenticchie di Il mondo di Cì
- Farro e lenticchie in semplicità di Galline 2ndlife
- Grano Saraceno e lenticchie con porri e pepe arcobaleno di Galline 2ndlife
- Penne integrali con broccoli e lenticchie di Galline 2ndlife
- Pasta con lenticchie, verza e salsa bianca di La Cucina della Capra
- Fusilli con crema di sedano rapa, lenticchie beluga, arancia e pistacchi di Cuoca Mattarella
- Zuppa di lenticchie di Un'arbanella di basilico
- Crema di zucca con lenticchie di Castelluccio di Il fior di cappero
- Minestra di lenticchie e cavolfiore di Cardamomo&co
- Zuppa di lenticchie e castagne di In cucina con il naturopata
- Ricette lenticchiose di Cindystar
- Lenticchie di Briggishome
- Lasagna al tarassaco e ragu di lenticchie* di Una V nel piatto
- Zuppa estiva d'orzo Mondo* di Gocce Daria
Secondi / Piatti unici
- Mon assiete de reste (la cucina salva-avanzi) di Il mondo di Cì
- Carciofi e zucca in umido di Le delizie di Feli
- Cipolle ripiene di lenticchie di Ho fatto il composto
- Pacchettini di cavolo verza al pomodoro di Peanut in Cookingland
Polpette / burger
- Bon bon di lenticchie con granella di nocciole di Una V nel piatto
- Polpettine di lenticchie di Una V nel piatto
- Polpette di lenticchie con cavolfiore in salsa di Galline 2ndlife
- Polpette di lenticchie alle spezie di Ricette al verde
- Burger di lenticchie di La tana del riccio
- Pancakes di lenticchie di Ricette al verde
- Crocchette con lenticchie di Il mondo di Cì
- Polpette di lenticchie e verdura con cumino ed erba cipollina* di Cobrizo
- Veg burger di lenticchie (glutenfree)* di Cobrizo
Torte salate
- Torta di lenticchie di Ravanello Curioso
- Tortino di lenticchie di Galline 2ndlife
- Tortino di lenticchie rosse di Ricette al verde
Contorni
- Dahl di lenticchie rosse e zucca di Ravanello Curioso
- Dahl di lenticchie di La Tana del Riccio
- Zucca verde rampicante con lenticchie rosse di Broccolo&Carota
Insalate&insalatone
- Insalata di lenticchie autunnale di Il mondo di Cì
- Lenticchie aromatiche in insalata di Galline 2ndlife
- Insalata di germogli di legumi di La tana del riccio
- Insalata fredda di quinoa lenticchie e verdure* di Una V nel piatto
- Insalata di lenticchie con polipo e pere*, di Briggishome
- Insalata profumata di lenticchie, uva, datteri e sommacco di Cobrizo
Dolci (ebbene sì!)
- Composta di lenticchie e castagne di Sogni Golosi
*Fuori stagione, ma non fuori gioco...
Tra le regole del gioco c'è quella di seguire la stagionalità. Le lenticchie però sono praticamente sempre di stagione, tra fresco e secco. Ricordatevi di aspettare per sperimentarle la stagione giusta in cui trovare tutti gli ingredienti, oppure divertitevi a sostituirli con fantasia stagione per stagione :)
Con questo post partecipo anche a
Che meraviglia il campo di lenticchie! A me piacciono tanto, anche perché non mangio carne e uso tanto i legumi, però sono pigra e quindi le faccio solo stufate con carote, sedano e cipolla.
RispondiEliminaSilvia se ti capita andate in questa zona in primavera o estate, davvero incantevole.
EliminaPovna buonissime sempre, grazie!
Caspiterina, con i piatti che ci hai presentato si fa difficile la sperimentazione lenticchiosa! Ma come sempre ci si prova! Bella la foto del campo! Buon raccolto!
EliminaGrazie cara broccolocarota, ma sono sicura che mi manderete tutti ricettine fantastiche :)
EliminaI campi sono da lasciarci il cuore, mi ripropongo sempre di tornarci, sono incantevoli...
Io le faccio anche a zuppa, con altri legumi, oppure col farro. Buone!
RispondiEliminaCiao, vediamo se questo mese riesco a partecipare :-) e' un po' che seguo salutiamoci ma non riesco mai a trovare la ricetta giusta per partecipare.
RispondiEliminaVediamo se riesco a partecipare!
RispondiEliminaSarà bello essere ospiti da te! e le lenticchie sono fra le cose che preferisco e che infilo ovunque! Arriverò sicuramente con la mia proposta!
RispondiEliminaAnche io adoro le lenticchie e, essendo ancora più pigra di Silvia, spesso le consumo semplicemente bollite e condite con olio e una goccia di aceto. Però se riesco cerco di partecipare al gioco. E ho anche una vecchia ricetta che proverò a rivedere.
RispondiEliminaCiao e grazie per l'iniziativa!
Anche più di una ricetta?
EliminaVi aspetto!
RispondiEliminaPresentate tutte le ricette che volete! L'unico vincolo è il rispetto della tabella :)
Ciao Cì, adoro le lenticchie, le cucino spesso e spero di poter pubblicare più ricette questo mese! ecco la mia proposta per iniziare!! Buona serata!!
RispondiEliminahttp://lapichinaincucina.blogspot.it/2013/11/salutiamoci-mezze-penne-con-finocchi-al.html
Cara Pichina in Cucina sei la prima partecipante! :)
EliminaChe bella ricettina! :)
Colorata, profumata, invitante...
Grazie! :)
Sai che mi sono accorta adesso di aver postato per prima!! beh doppia emozione ;)
Eliminaun abbraccio
Ciao Cì, ce l'ho fatta :-D effettivamente mi veniva facile perchè le lenticchie le uso parecchio, ecco la ricetta:
RispondiEliminahttp://semplicementeoggi.blogspot.it/2013/11/cous-cous-e-lenticchie.html
Bene! Sono contenta :)
EliminaLenticchie e cous cous, un abbinamento perfetto! :)
Grazie di aver partecipato!
ciao!
anche io adoro le lenticchie. in una casa vegetariana i legumi sono molto frequenti, e per una mamma sempre alla ricerca del tempo le lenticchie sono una grande risorsa: ci metto meno a prepararle e le possono cucinare anche all'ultimo minuto. lo seguirò nel suo crescere, questo post!
RispondiEliminaGrazie Ylenia! :)
Elimina(ot: ho una mail in bozze per te, ora non ho un attimo per terminarla, ma ti arriverà tra qualche giorno)
Ciao, eccomi con la mia prima ricetta a base di lenticchie.
RispondiEliminahttp://parolevegetali.blogspot.it/2013/11/girelle-beluga.html
Se la prima è così interessante e raffinata, torna spesso! :)
EliminaBellissima, mi piace un sacco, cromaticamente, per la presentazione, per l'idea. Grazie!
Bella questa iniziativa, non la conoscevo.
RispondiEliminaMi sa che parteciperò.
Grazie
Ciao
Norma
P.S. le ricette mi sembrano ottime
Grazie! Ti aspetto allora :)
EliminaSono sempre alla ricerca di ricette coi legumi!! Tornerò!
RispondiEliminaTi aspettiamo :) e se hai voglia aspettiamo anche le tue ricette già collaudate e preferite!
EliminaSpero di non scordare....ci rivediamo presto cri
RispondiElimina:) Benvenuta, allora ti aspetto!
EliminaIo ed il mio ragù non potevamo certo mancare l'appuntamento eh! Eccoti il link della ricetta, un bacio grande! nico
RispondiEliminahttp://www.ricetteveg.com/2012/11/ragu-di-lenticchie.html
Grazie cara, me lo ricordavo il tuo ragù :)
EliminaUn bacio doppio per voi <3
Un'amante come me delle lenticchie può mancare a questa raccolta :) ?
RispondiEliminaCerto che no e ti passo subito tutti i link, passo passo aggiungo il banner e link alla tua pagina ^_^
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/primi-piatti/insalata-fredda-di-quinoa-lenticchie-e-verdure.php
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/primi-piatti/lasagna-al-tarassaco-e-ragu-di-lenticchie.php
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/seconde-portate/polpettine-di-lenticchie.php
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/seconde-portate/sformatino-di-lenticchie-e-foglie-di-broccolo.php
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/seconde-portate/bon-bon-di-lenticchie-con-granella-di-nocciole.php
http://www.unavnelpiatto.it/ricette/primi-piatti/fiori-di-lenticchie.php
Ecco ne avrei altre due ma non ci sono ingredienti che non credo andrebbero bene :) per ora ecco qui ^_^
Telepatia! Oggi sono passata da te ma poi ero in ritardo e non sono riuscita a commentare e invitarti :)
EliminaE' il caso di dire "piatto ricco", quante ricettine!!! Grazie!
Per quelle con ingredienti nella lista degli ingredienti sconsigliati, se ti va puoi ripubblicarle modificate ;)
Eliminaciao!
Camiria ti ho scritto, spero non finisca nello spam :) ci sono un paio di cosette da specificare / sistemare. Abbiate pazienza amiche blogger mi tocca il ruolo del custode del regolamento :)
EliminaBuon giorno!
RispondiEliminaEccomi con una ricetta per il pranzo:
http://broccolocarota.wordpress.com/2013/06/20/zucca-verde-rampicante-con-lenticchie-rosse/
Ti ho scritto :)
EliminaCiao, ho messo sul fuoco stamattina, stasera faccio foto e nei prossimi giorni arrivo con un'altra ricetta :-)
RispondiEliminaTi aspetto! :)
EliminaEccomi! Nel frattempo che elaboro nuove ricette te ne porto alcune dall'archivio!
RispondiEliminahttp://latanadelriccio.wordpress.com/2013/11/11/salutiamoci-mangiare-bene-per-stare-bene-lenticchie/
A presto!
ed eccomi qua ^_^ http://www.paciocchidifrancy.com/2013/11/cous-cous-di-cavolfiore-con-lenticchie.html
RispondiEliminaGrazie, ora vengo a vedere le vostre ricettine :)
RispondiEliminae vai con la prima: http://cinciadelbosco.blogspot.it/2013/11/miglio-lenticchie-e-catalogna.html
RispondiEliminabuon lavoro!
baci Su
Ma qui ci son degli ingredienti segreti che andrebbero sì aggiunti alla tabella consigliata da Salutiamoci! Grazie!!! Son due ;) ricette stupende :)
EliminaCiao Cì, ecco per te un'altra idea con le lenticchie!!! spero che ti piaccia!!!
RispondiEliminahttp://lapichinaincucina.blogspot.it/2013/06/il-mare-da-piccina-era-il-mare-piu.html
A presto
Ciao Cì, adesso dovrebbe essere tutto ok! Fammi sapere, altrimenti provvedo con un'altra ricetta, cucino spesso le lenticchie e ho tante idee per la raccolta :)
EliminaGrazie!
Tutto perfetto! :) GRAZIE!
EliminaCiao Cì, ecco come promesso un'altra ricetta
RispondiEliminahttp://semplicementeoggi.blogspot.it/2013/11/crema-di-zucca-e-lenticchie.html
Pichina e Erica vi ho scritto: ci sono delle cose da mettere a posto nelle vostre ricette :) Grazie a tutte e due!
RispondiEliminaChiedo a tutti i partecipanti di esser molto precisetti nello scrivere le ricette :)
RispondiEliminaDopo aver letto con attenzione tutta la tabella http://www.scribd.com/doc/126193620/la-tabella-ingredienti-salutiamoci
Grazie!!!
Carissima, ci sono anch'io!!! ti lascio una ricettina fresca, fresca e altre tre che vede le lenticchie trasformate in farina. Buona giornata :-)
RispondiEliminahttp://ledeliziedifeli.wordpress.com/2013/11/14/pane-naan-ripieno/
Anche io sto lavorando ad un naan, che bella la tua ricettina! Per le altre ti ho scritto, fammi sapere, ciao!
EliminaEccomi! ;-DDDD un bacio ravanello http://ravanellocurioso.wordpress.com/2013/11/14/torta-di-lenticchie/
RispondiEliminaGrazie carissima! :)
EliminaEccomi con un'altra ricettina.Un bacione
RispondiEliminaValentina
http://parolevegetali.blogspot.it/2013/11/shirataki-con-lenticchie.html
Una ricetta veramente interessante e curiosa, non avevo mai sentito parlare di shirataki, sono affascinata...
EliminaCì cara, purtroppo non riesco a produrre ricette nuove, ma forse queste in archivio possono ancora servire a qualcuno.
RispondiEliminaZuppa di lenticchie, cipolle e miglio dorato
http://cobrizoperla.blogspot.it/2012/04/zuppa-di-cipolle-e-lenticchie-con.html
Veg burger di lenticchie (glutenfree)
http://cobrizoperla.blogspot.it/2013/05/veg-burger-gluten-free-dal-seme-al.html
Zuppa Zeta (zucca, zenzero, zafferano)
http://cobrizoperla.blogspot.it/2008/11/zuppazeta.html
Insalata profumata di lenticchie, uva, datteri e sommacco
http://cobrizoperla.blogspot.it/2011/10/la-volpe-le-lenticchie-e-luva.html
Tagliatelle di farina di lenticchie
http://cobrizoperla.blogspot.it/2011/10/ce-petra-nta-lenticchia-pasta-con.html
Minestra di lenticchie e verza (la signorina Verzuppa)
http://cobrizoperla.blogspot.it/2013/01/la-signorina-verzuppa-e-la-minestra-di.html
Polpettine di lenticchie e verdura con cumino ed erba cipollina
http://cobrizoperla.blogspot.it/2011/06/laperitivo-in-giardino-questa-volta-e.html
Ciao e grazie :-)
Grazie Cobrizo! :)
EliminaSicuramente tutte buone, poi me le guardo e le metto in elelnco! :)
Ciao!!!
Ciao! Semplice, semplice per una cucina di tutti i giorni io e Gaia abbiamo pranzato con le lenticchie così: http://broccolocarota.wordpress.com/2013/11/15/boccolotti-di-farro-integrale-con-lenticchie/
RispondiEliminagrazie
Grazie è bellissimo e coinvolgente il vostro racconto e la ricettina deliziosa. Ti ho chiesto di specificare una cosa, grazie in anticipo! :)
EliminaEccomi qui anche io con la mia ricettina. Certo, rispetto a certe meraviglie… Comunque ci ho provato anche io.
RispondiEliminaGrazie per l'ospitalità
http://hofattoilcomposto.blogspot.it/2013/11/salutiamoci-e-il-mese-delle-lenticchie.html
Grazie cara!!!
EliminaCiao Cì, piacere di conoscerti! Ti lascio il link della mia ultima ricetta http://www.ricettealverde.blogspot.it/2013/11/tortino-di-lenticchie-rosse.html e quello di una publicata un po' di tempo fa e appena aggiornata http://ricettealverde.blogspot.it/2012/11/polpette-di-lenticchie-alle-spezie.html
RispondiEliminaGrazie dell'ospitalità :)
Ciao Letissia, piacere mio! :)
EliminaChe belle ricettine! :) Ti ho scritto, occorre che tu aggiunga un paio di specifiche, sulla base di quanto specificato nella tabella. Ti ringrazio e ti riaspetto qui :)
Finalmente arrivo anch'io con una ricetta, spero di riuscire a inserirne anche altre... intanto ti lascio questa crema di lenticchie e sedano rapa: http://www.goccedaria.it/item/crema-di-lenticchie-e-sedano-rapa.html
RispondiEliminaIeri molto fasate noi due... :)
EliminaGrazie cara Daria!
Adoro le creme ;)
grazie per l'ospitalità... Eccoti il mio contributo: http://acquavivascorre.blogspot.it/2013/11/panini-indiani-un-po-mediterranei.html
RispondiEliminaBelli!!! :) mi piacciono le ricette un po' indiane, ti ho scritto un commento per chiederti, se vuoi, di sistemare una delle altre ricette linkate. ciao!
EliminaEccomi, ci sono anch'io! http://peanutincookingland.blogspot.it/2013/11/presa-in-castagna.html
RispondiEliminaQueste sono le altre vecchie che ho linkato anche nel post:
http://peanutincookingland.blogspot.it/2012/12/ad-un-nuovoidenticoanno.html#more
http://peanutincookingland.blogspot.it/2013/03/ebbene-ce-chi-dice-che-sono-amabile-tze.html
Spero di riuscire a pubblicare l'altra che ho in mente, anche se ho poche pssibilità di successo :\
a presto! :)
Ciao Peanut, benvenuta!
EliminaAnche per te qualche piccola richiesta :)
Poi mi avvisi se metti a posto? :) Grazie!
@Tutti
Mi fate lavorare un sacco amiche blogger, ma alla fine verrà una raccolta bellissima, grazie a tutte! :)
Ciao Cì, ecco il secondo giro...poi arriverà anche il terzo
RispondiEliminadella serie "hai voluto la bicicletta" ; ) mi sembra che stia uscendo una fantastica raccolta come dici tu poco sopra!
http://cinciadelbosco.blogspot.it/2013/11/zuppa-di-lenticchie-e-zucca.html
Ciao! sono MARI
RispondiEliminati lascio questa mia idea salata con lenticchie:
http://cucinaverdedolcesalata.blogspot.it/2013/11/cous-cous-con-lenticchie-allarancia.html
a presto!
ebbene si...anche la gallina più lenta delle blogsfera ce l'ha fatta...una ricetta nuova per te...insieme a qualche archivio...grazie per l'ospitalità
RispondiElimina...tu mi hai commossa, e non so se me lo merito ;) grazie dell'affetto!
EliminaBuongiorno....!!!! ti lascio la mia ricetta, spero sia tutto ok. Grazie per la disponibilità. Un bacione :-)
RispondiEliminahttp://ledeliziedifeli.wordpress.com/2013/11/21/hummus-di-lenticchie-con-polenta-di-quinoa/
Eccomi :D http://lacucinadellacapra.wordpress.com/2013/11/20/pasta-con-lenticchie-verza-e-salsa-bianca/
RispondiEliminaDi nuovo grazie a tutti, le vostre ricette sono tutte interessanti, specialmente a chi ha partecipato... spontaneamente ;)
RispondiEliminaEcco, ce l'ho fatta! Grazie per l'ospitalità e a tutti per le ricette davvero interessanti.
RispondiEliminahttp://www.cuocamattarella.it/ricettario/35-ricetta/497-fusilli-con-crema-di-sedano-rapa-lenticchie-beluga-arancia-e-pistacchi.html
Grazie Greta, un'altra fantastica ricetta con le amate lenticchie :)
EliminaTi aggiungo subito!
Eccomi e grazie dell'ospitalità! Buona giornata a tutti.
RispondiEliminahttp://www.cuocamattarella.it/ricettario/35-ricetta/497-fusilli-con-crema-di-sedano-rapa-lenticchie-beluga-arancia-e-pistacchi.html
Greta
Buongiorno Cì ... grazie dell'ospitalità e buona giornata !!!
RispondiEliminahttp://sognigolosi.blogspot.it/2013/11/dalle-stalle-alle-stelle-storia-di-un.html
Forza Cì, ultima settimana!
RispondiEliminaInfierisco con il mio ragù:
http://cinciadelbosco.blogspot.it/2013/11/spaghetti-integrali-con-ragu-di.html
baci Su
Ciao cara Cì, ecco la mia ricetta per questo mese
RispondiEliminahttp://arbanelladibasilico.blogspot.it/2013/11/zuppa-di-lenticchie-per-salutiamoci.html
Un abbraccio, a presto
Carla Emilia
Rieccomi!
RispondiEliminaTi porto un'altra versione di burger di lenticchie :)
http://latanadelriccio.wordpress.com/2013/11/27/roveretogreen-e-i-burger-di-lenticchie-per-salutiamoci/
Partecipo con la mia ricetta
RispondiEliminahttp://www.lacuocapasticciona.com/2012/07/zucchina-ripiena-di-simil-polpettone-di.html
Buongiorno :-) chiudiamo il mese con questa preparazione, ti ringrazio per l'ospitalità, sei stata una padrona di casa disponibile e gentile.... Un bacione..... http://ledeliziedifeli.wordpress.com/2013/11/28/spalmabile-vegetale-di-zucca/
RispondiEliminaGrazie per il grande lavoro e impegno
Grazie a tutti, scusatemi per il ritardo, in questi giorni sono ko causa malanni stagionali ma ora vengo a leggervi e aggiorno il "menù" :) Le vostre ricette sono fantastiche e grazie a tutti per attenzione e partecipazione! :)
RispondiEliminaCiao Cì tutto a posto, scusami, a volte do per scontate informazioni che invece sono importanti per questa raccolta! Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Arbanella, mi tocca il ruolo di "precisetti", è un gioco con delle regole pensate per sensibilizzare chi ci leggerà magari per la prima volta a un certo modo di cucinare e far la spesa, è per una buona causa, siete tutte fantastiche!!!. Grazie a tutte per la pazienza e disponibilità :)
Eliminapartecipo molto volentieri a questa iniziativa con http://ilfiordicappero.blogspot.it/2013/11/crema-di-zucca-con-lenticchie-di.html
RispondiEliminaciao
elisa
COme al solito sono ritardataria, ma ce l'ho fatta! Yeah!
RispondiEliminahttp://saporiesaporifantasie.blogspot.it/2013/11/100-gluten-free-friday-e-non-solo.html
Grazie Forno Star tutto perfetto e la tua iniziativa gluten free è molto interessante! :)
EliminaFatto :)
RispondiEliminaCiao Cì, è un piacere conoscerti. In extremis, proprio sul finire di novembre, ti lascio la mia ricetta con le lenticchie. Grazie per la tua ospitalità. Unabbraccio http://blog.giallozafferano.it/incucinaconilnaturopata/zuppa-di-lenticchie-e-castagne/
RispondiEliminaCiao Silvia, benvenuta e grazie! Ora vengo a leggere la tua ricetta :)
EliminaCiao Cì,
RispondiEliminaho riunito in un post unico 4 ricette lenticchiose, due di stagione e due per la prossima primavera :-)
Grazie dell'ospitalità!
http://cindystarblog.blogspot.it/2013/11/ricette-lenticchiose-per-salutiamoci.html
Giusto in tempo un'ultima ricettina!
RispondiEliminahttp://latanadelriccio.wordpress.com/2013/11/30/insalata-di-germogli-di-legumi/
Ci vediamo domani per il passaggio di testimone! :D
Rieccomi Cì, ecco la ricetta dell'ultimo minuto ;) http://ricettealverde.blogspot.it/2013/11/pancakes-di-lenticchie-rosse.html
RispondiEliminaBaci e tante grazie!