Un libricino inizialmente scoperto e scelto preparando le letture di Halloween e da cui mia figlia non riesce a separarsi perché se ne è innamorata e ride ad ogni rilettura.
Anche a me piace davvero molto, perché la storia sviluppa una serie di temi a me cari, in modo tutto sommato originale, con guizzi spiritosi davvero divertenti. E poi, ve lo devo confessare, questo fantasma vegetariano mi è risultato subito particolarmente simpatico! ;-)
Tuli Fan, il nostro protagonista, abita da tempi immemori in un castello, si diletta ogni notte ad occuparsi dei giardini, amando seminare fiori anziché spaventare le persone. Purtroppo il vecchio conte, stanco dell'isolamento, preferisce traferirsi in città e vende l'antica domora, che verrà trasformato in hotel dai nuovi proprietari. Gli interventi nel castello e fuori dalle sue mura, il traffico, l'inquinamento, la folla, infastidiscono il nostro famtasma e lo costringono a volare via. Arrivato in una casetta del colore del grano (la narrazione è sognante nelle prima pagine, nostalgica ma leggera, a misura di bambino), nel verde, in mezzo ai suoi amati fiori, pensa di aver trovato la sua nuova casa. Dopo un buffo ingresso in casa ed una prima esplorazione notturna, sente qualcuno piangere a fa conoscenza con una bambina spaventata dai mostri nell'armadio.
Insieme li affronteranno, il fantasma si stupirà di quanto possano esser spaventosi, eppure riuscirà a mandarli via. In cambio la bambina gli offrirà una sistemazione nell'armadio ormai sgombro di paure e un cappello fiorito vicino a cui addormentarsi.
Un lieto fine che sistema ogni cosa, soddisfa tutti i protagonisti ed anche i lettori.
Lettura perfetta prima di augurarsi buona notte.
Con questo post partecipo al venerdì del libro di Paola, Homemademamma.
Gli altri Venerdì del libro sul mio blog sono qui.
Qui potrete trovare quelli di Homemademamma che ha avuto questa meravigliosa idea, le istruzioni per partecipare all'iniziativa e i link agli altri blog che hanno aderito.
Su Pinterest tante board con le recensioni di tutti i partecipanti. Qui potrete trovare quelli di Homemademamma che ha avuto questa meravigliosa idea, le istruzioni per partecipare all'iniziativa e i link agli altri blog che hanno aderito.